Qualche tempo fa mi è capitato di parlare con un collega del fatto che, nonostante lui sia molto bravo, non trova clienti e non riesce a campare col lavoro di post produzione. Il discorso è poi caduto sul fatto che secondo lui, il problema è che, o ti dedichi a migliorare dal punto di vista artistico, oppure a cercare clienti e miglioramento della tua attività dal punto di vista promozionale, gestionale, ecc.
Non ha tutti i torti perché a chi non piacerebbe dedicarsi full time allo sviluppo delle proprie capacità artistiche e tecniche.
Penso sia il sogno di tutti ed è per questo che in qualche modo molti di noi decidono di fare la vita da freelance.
Ascolta questo episodio in Podcast:
Bisogna fare però attenzione perché per assurdo, è proprio dentro le agenzie che potete permettervi il lusso di concentrarvi solo ed esclusivamente sulle vostre capacità tecniche e stilistiche. Una volta usciti fuori e siete dentro le acque del freelancing, non avete più un’account (che probabilmente odiate) che fa la riunione con il cliente, non c’è più il commerciale che cerca i clienti, e nemmeno il contabile che fa quadrare i conti e vi fa arrivare la busta paga a fine mese sul tavolo.
La scelta di essere un freelance
Scegliere di essere un freelance equivale a seguire uno stile di vita di un certo tipo che, da un lato vi da la libertà di amministrare il proprio tempo e dall’altro, vi mette in condizione di dover amministrare il proprio business.
Ignorare il fatto di dover gestire nuove responsabilità equivale suicidio professionale. Sono davvero poche le persone che possono permettersi di dedicarsi completamente all’arte e non preoccuparsi dell’amministrazione del proprio business. Spesso sono le persone che hanno un conto in banca a sei 7 cifre, amministrato da qualcuno molto serio.
Se non fate parte di questa categoria, abboccatevi le maniche e potete metterci la mano sul fuoco che non potete fare a meno di apprendere alcune questioni, almeno basilari, riguardanti il vostro nuovo business da freelance.
Per lavorare dal cafe shop, avere tempo libero a disposizione quando se ne ha bisogno, non diventare i freelance che lavorano più di quanto lavoravano in agenzia perennemente stressati imprecando contro i clienti, dovete imparare a gestirvi e nella gestione, rientra anche la promozione, ricerca clienti, amministrazione e ovviamente, il tempo per sviluppare le vostre competenze.
“Non c’è peggiore cosa che essere il capo di noi stessi” qualcuno ha detto tempo fa. Io mi sento di dire che la verità è che “Non c’è peggio cosa di essere il capo di noi stessi, poco organizzato e lungimirante”
Essere bravi non basta
Essere bravi nel fare quello che fate è solo una parte del vostro compito, anzi, direi che essere bravi è un requisito base per poter fare il freelance e offrire ai vostri clienti un valore aggiunto reale.
La notizia buona è che se fate il lavoro che vi piace e vi appassiona, non dovreste avere molta difficoltà nel diventare bravi e migliorare sempre di più. E’ la vostra passione, quindi, divertitivi a farlo.
Quello che all’inizio potrebbe essere più spinoso è la gestione delle responsabilità come:
- Ricerca clienti
- Sviluppo del Business
- Contabilità
- Accounting
- Project Management
- Marketing
“Essere bravi con Photoshop o il vostro software preferito, è solo la punta dell’Iceberg“
Martin Benes
Nei corsi che tengo, in cui insegno ai freelance come amministrarsi, gestire e sviluppare il proprio business, do per scontato che sappiano fare bene quello che offrono ai propri clienti.
Pensare che basta essere bravi è l’inizio della fine.
Se tutto questo vi spaventa un pochino, credetemi, non è il caso. Molte di queste cose sono molto più semplici di quel che si pensa e necessitano solo di un pò del vostro tempo per essere seguite e comprese.
Il fatto che stiate leggendo questo articolo e siete arrivati fino a questo punto, vuol dire che siete davvero motivati ed interessati nel sviluppare la vostra attività in modo serio.
Il primo passo da fare, quindi, è quello di smettere di rimandare e far finta che le competenze di business possano aspettare. Le competenze di Business faranno si che sarete più fieri di voi stessi e riuscirete a pilotare la vostra attività verso il successo che desiderate. Saper amministrare la vostra attività farà di voi un Businessman (che siate uomo o donna), un imprenditore in piccola scala (o grande) e smetterete di vagare nella nebbia dei cugini e grafici improvvisati.
Nei prossimi articoli affronterò le tematiche sopra citate, quindi restate sintonizzati.
Vi invito a guardare anche il nostro canale YouTube in cui parliamo di queste tematiche più da vicino e ovviamente, le affronteremo in modo molto più approfondito nelle prossime edizioni di Overdose!