Come è la Wacom One by Wacom?

Ho comprato la tavoletta grafica più economica della Wacom, si chiama Wacom One By Wacom Small, da non confondere con la Wacom One (wow che naming! 🙂 ), e l’ho provata nel mio lavoro professione quotidiano.

E’ una tavoletta che vale la pena di possedere? A chi è adatta? Vale la pena di comprarla?

Sicuramente è una domanda che si sono posti in tanti per cui andiamo direttamente alle risposte che state aspettano rispetto a questa One by Wacom modello super base ed economico.

Quanto costa la Wacom One by Wacom?

Il prezzo orientativo della One by Wacom è di circa 40 euro ma potreste trovarla anche a meno direttamente su questo link.

Vale i soldi che costa?

Sicuramente si! Considerando che io uso normalmente una Wacom Intuos Pro Medium che costa circa 380 euro ma potrebbe essere scontata su questo link. La Wacom One by Wacom small è una tavoletta piccolissima, molto facile da trasportare e senza fronzoli.

Non ha il touch. Confesso che io non amo i touch nemmeno sulla Intuos Pro, lo disabilito sempre. La One fa quello che deve, ti permette di gestire la pressione dei pennelli in Photoshop e avere una certa sensibilità nel fotoritocco o pittura digitale.

E’ facile da usare?

Si, mio figlio di 7 anni ha fatto un bel disegno al suo primo tentativo. La tavoletta risulta precisa e comoda da usare.

I Pro della Wacom One by Wacom

Portabilità. Questa tavoletta è davvero piccola, poco più grande della mia mano. La metti in uno zaino qualsiasi e te ne dimentichi. La penna è molto piccola e si può inserire in uno spazio apposito che la lega in qualche modo alla tavoletta stessa. Rispetto alla Intuos Pro, quindi, non rischi di perderla.

Anche il design devo dire che è molto carino e riuscito. Buona qualità dei materiali. Se la prendete poi rossa e nera, risulta essere davvero piacevole alla vista.

I Contro della One by Wacom

La penna è davvero basilare, fatta di una plastica che non è molto piacevole al tatto ma non è nemmeno cosi pessima. Rispetto alla Pen della Intuos Pro è inguardabile ma vista la categoria, si chiude un’occhio e si accetta…in fondo fa il suo dovere abbastanza bene…ma non mi ci vedo a tenerla in mano per 6 ore di fila.

I bordi di questa tavoletta non hanno molto margine per cui quando si arriva ad usarla agli estremi, potrebbe essere un pò scomodo, ma anche qui, cosa volete per 40 euro? E’ già tanto che quando la usate, si ha la sensazione di un prodotto di buona qualità, il che forse lo avrei dovuto scrivere direttamente nei Pro.

La consiglio?

Decisamente si. Se hai un budget basso e vuoi avere una maggiore sensibilità nel disegno, sfruttando la possibilità di gestire la pressione della traccia delle Brush in Photoshop, allora penso che sia un ottimo prodotto. Wow, l’ho detto, in effetti sono stupito anche io. L’assenza del touch non mi da fastidio, anzi, lo trovo un grande Pro perchè come scritto sopra, mi da davvero fastidio i touch delle Wacom.

Non credo che a questo prezzo si possa trovare di meglio e francamente, la terrò nello zaino come tavoletta di emergenza anche per i lavori più impegnativi.

Le foto che vedete su questa pagina sono le foto della tavoletta che ho comprato per me stesso. Come vedete, vi consiglio solo quello che provo personalmente e in cosa credo davvero. Enjoy!

Last update on 2021-11-30 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases.

E’ ora di reinventarsi

Come reinventare la propria carriera   La frustrazione dei graphic designers e in genere, dei creativi, è un