Il mouse è uno di quei oggetti che ci permette di aumentare la nostra produttività in modo esponenziale.
Sicuramente che lavora con un MacBook Pro o come me, con un MacBook Air, trova il trackpad Apple perfetto e non sente alcuna necessità di un mouse.
Tuttavia senza ombra di dubbio, in molte situazioni di lavoro, il trackpad non ci può dare quella precisione che un mouse professionale offre. Se pensiamo poi ai vari tastini personalizzabili che molti di questi mouse offrono, beh, si può intuire subito quanto il nostro lavoro quotidiano possa essere ottimizzato in modo davvero notevole.
Quali sono i 3 migliori mouse per un creativo?
Ho deciso di selezionare solamente tre mouse perchè penso che abbiano tutto quello che un creativo può desiderare. La scelta si riduce a due, perchè il terzo è destinato solo agli utenti Apple.
1. 3DConnexion CadMouse
Questo è uno dei migliori mouse per un creativo che c’è in circolazione. A differenza del nome, il CadMouse non è destinato solo a chi lavora con Cad e col 3D ma è perfetto per ogni utilizzo. Può essere ordinato con un tappetino (CadMouse Pad) ad altissima precisione apposito, che ne amplia le prestazioni. Questi mouse sono dotati di ergonomia avanzata e calibrazione precisa, i prodotti CadMouse offrono un comfort eccezionale e sono molto silenziosi.
Ne esiste una versione anche per chi è mancino, il che è davvero interessante. Le altre versioni si distinguono tra Wireless and Compact, ideali per il viaggio.
2. Logitech MX Master 3
L’Mx Master è ben noto tra coloro che cercano la massima produttività. Un mouse davvero eccezionale date gli innumerevoli pulsanti personalizzabili, sparsi un pò dappertutto ma sempre in posizione molto comoda e intuitiva.
Questo mouse è adatto sia ai creativi che ai programmatori, un pò meno specifico per chi fa 3D o ha bisogno di estrema precisione.
3. Apple Magic Mouse 2
Ogni utente della Apple che abbia provato almeno una volta il Magic Mouse sà quanto questi sia uno strumento davvero utile per la produttività. La sua superficie rende le gestures semplicemente uno spettacolo e insieme al Magic Trackpad, possiamo semplicemente chiudere il nostro MacBook Pro, collegarlo ad un monitor esterno e liberare lo spazio sulla scrivania.
Certo, se volete lavorare a MacBook Pro chiuso, vi tocca prendere anche la tastiera esterna ma volete mettere la figata?
Verdetto finale
Personalmente ho provato e posseggo tutti i mouse che ho elencato in questo articolo. Dal punto di vista di un creativo che lavora principalmente con Photoshop, Illustrator e Cinema 4D, posso confermare la mia preferenza:
3Dconnexion CadMouse Pro
Premio la precisione, la costante ricerca nella tecnologia e l’ergonomia.
Logitech MX Master
L’Mx Master si piazza al secondo posto perchè la rotellina ogni tanto si blocca e ha un comportamento anomalo che poi sparisce da solo. Un mouse davvero eccezionale ma forse un pizzico grandicello.
3. Apple Magic Mouse
Mettiamo il mouse della Apple al terzo posto perchè è davvero comodissimo per le gestures ma finisce li. Ottimo oggetto di design per la produttività quotidiana ma meno adatto ai lavori creativi. Se decidete di acquistare uno di questi mouse, dovete avere per forza una tavoletta grafica per la parte dedicata alla grafica.
Sicuramente ci sono anche altri mouse la fuori che non ho preso in considerazione con cui vi troverete benissimo. In questo articolo ho cercato di raccogliere i tre mouse più utilizzati nel settore creativo e che abbiamo un misto di precisione e tecnologia di un certo presitigio.
Ad esempio la 3Dconnexion è particolarmente nota per impegnarsi nella produzione specifica di device per i creativi e impegna tutte le sue risorse in questa direzione.
Oggetti come lo SpaceMouse o lo SpaceMouse Enterprice Kit che contiene lo SpaceMouse Pro e il CadMouse in un comodissimo Kit dedicato ai veri professionisti del 3D.
Questa ultima considerazione è molto importante perchè abbiamo davanti un’azienda che ha deciso di produrre solo ed esclusivamente device dedicati alla produttività Cad e 3D, creando quindi mouse più che perfetti anche per l’uso di un creativo tradizionale, che non deve per forza lavorare in ZBrush o simile ma si dedica solo al fotoritocco o al graphic design con Illustrator.
Last update on 2021-11-30 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases.