Le 6 migliori lampade da tavolo per i freelancer

lampade migliori per i freelancer

L’altra sera scambiavo due chiacchiere con un amico designer a proposito dell’illuminazione degli spazi di lavoro. In effetti se ci pensi, passiamo davvero tanto tempo dietro alla scrivania o nel nostro ambiente di lavoro.

Che sia la lampada sulla scrivania o la lampada sul comodino, avere una buona illuminazione nel nostro spazio di lavoro è essenziale. Da un lato la luce giusta ci aiuta a lavorare meglio e dall’altro a creare un’atmosfera rilassante e produttiva.

Ci sono poi lampade, come quella che ho io sul tavolo, che sono in grado di creare sia luce bianca che luce colorata. Puoi quindi cambiare le impostazioni con un tocco solo, in modo che tu possa godere del tipo di luce di cui hai bisogno.

 

Le lampade da tavolo per i freelancer

Ricordo ancora oggi quando tanti anni fa andai a casa di un mio amico che faceva la scuola di Graphic Design e rimasi colpito dalla sua lampada a luce bianca. Penso che fu una delle prime lampade a luce bianca, fatte apposta per chi fa grafica, che vidi in vita mia.

Le lampade a luce bianca sono particolarmente adatte ai grafici perchè non stancano gli occhi come la luce gialla. Attenzione, non si tratta di semplici lampadine a led bianche, tra l’altro all’epoca nemmeno si usavano credo. Queste lampade proteggono i nostri occhi ed in particolare gli occhi dei creativi che passano tantissime ore sulla scrivania.

Certo, oggi le cose sono un pò diverse, 20 anni fa si progettava con la matita su carta mentre oggi si fa quasi tutto al computer. Qui di seguito ti consiglio quindi vari tipi di lampade che ho selezionato personalmente e che faranno la differenza per i tuoi occhi e miglioreranno la tua produttività.

 

Lampada da tavolo JUKSTG

La prima che consiglio va molto di moda tra i creativi, ha vari livelli di luminosità e protegge i tuoi occhi. Ha un sistema di controllo Touch che a me piace ma qualche volta potrebbe essere poco intuitivo. La lampada ha anche una porta USB il che non è male se devi ricaricare qualche device che hai sul tavolo. La funzione che mi piace poi è il fatto che si possono scegliere 4 temperature di colore diverse, il che rende la lampada parecchio interessante visto che è in grado di cambiare l’atmosfera dell’ambiente. Per il prezzo a cui viene venduta, è assolutamente un affare.

Lampada Xiaomi Smart

Lo ammetto, sono un fan dei prodotti Xiaomi, sono convinto che questo brand stia innovando davvero bene nel settore “smart” e la maggior parte dei prodotti che lancia sono di ottimo livello. Anche questa lampada continua a tenere alta la reputazione del brand. Ho comprato questa lampada qualche mese fa e mi ci trovo davvero bene. Tra le varie caratteristiche come la luci dimmabile e diverse temperature di colore, abbiamo anche il comando da remoto. Di questa lampada mi piace il design minimale e la manopola per il controllo, al consiglio vivamente.

BenQ ScreenBar

Una luce particolare invece che si monta sopra il monitor by Benq è la cosi detta screenbar. Serve per eliminare i riflessi dal monitor. Ha una doppia tonalità di colore e come scritto poco fa, ha la funzione di illuminare la zona di lavoro e fare in modo che non ci siano riflessi sullo schermo, in questo modo gli occhi si rilassano e non si affaticano durante molte ore di lavoro al computer.

 

Ora per la serie luci sfiziose per fare i fichi su YouTube, ho selezionato due lampade. Purtroppo quella che uso io è ormai fuori commercio ma ho trovato queste due alternative molto valide.

Meross Smart

Un marchio che si sta facendo strada nel settore “smart” che sforna prodotti davvero di alta qualità e a prezzi accessibili.
Questa luce Rgb non solo ha un design e una qualità costruttiva davvero buona ma è anche comandabile da Alexa o da Google. Puoi quindi dirgli di accendersi con la luce rossa in studia, e lei lo fa. Fantastico! La luce è dimmerabile e ha tutto quello che serve per fare la sua bella figura sulla scrivania o sul comodino. La lampada non fa solo la luce colorata ma anche la luce bianca.

Coppia di lampade smart Varwaneo

Questo set di lampade non l’ho provato direttamente ma me lo ha consigliato un amico che lo sua e devo dire che fa davvero effetto. Il set di luci arriva con un telecomando e ovviamente le funzioni sono quelle tipiche di una luce smart Rgb. Interessante l’idea di posizionare la luce anche in salotto accanto alla tv per creare luce ambientale. Le lampade sono alte circa 35cm e sono comode da tenere sulla scrivania (almeno questo mi è stato garantito dal mio collega).

Qui sotto invece vi consiglio una lampada che non fa parte della categoria delle sopra citate ma sta facendo tendenza e piace moltissimo ai designers e non solo. Parliamo della mitica Poldina e ovviamente, l’ho presa anche io. Si tratta di una lampada molto particolare e sopratutto, ecco qui la ficata: wireless, ricaricabile e dimmabile. Può essere acquistata in diversi colori. La batteria dura circa 8 ore effettive.

Spero che questi consigli ti siano utili per migliorare la tua postazione di lavoro. Ricorda di proteggere sempre i tuoi occhi. Stacca spesso lo sguardo dallo schermo e guarda in lontananza. La migliore cosa è di fare una pausa ogni ora, andare verso la finestra e guardare lontano, in questo modo aiuti l’occhio a non impigrirsi e proteggi la tua vista.

Ovviamente ti consiglio di usare sono monitor professionali perchè spesso hanno dei sistemi avanzati della protezione degli occhi. Io consiglio i monitor BenQ che uso personalmente ormai da anni. Ecco i monitor che consiglio personalmente divisi per tipologia di utilizzo.

 

Last update on 2021-11-30 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases.

E’ ora di reinventarsi

Come reinventare la propria carriera   La frustrazione dei graphic designers e in genere, dei creativi, è un