Alzi la mano a chi non è mai capitato di sentire che gli manca la creatività e vorrebbe trovare un modo per averne di più!
Ci sono persone che non possono essere creative?
Nei miei 20 anni di esperienza nel settore creativo, ti direi che ci sono persone con una spiccata dote creativa e altre, che hanno bisogno di imparare a coltivare questo aspetto. Non ci sono persone che non possono essere creative. Ci sono persone che non vogliono esserlo.
La vita quotidiana può essere molto stressante e gli infiniti input che riceviamo ogni istante, sicuramente non aiutano a rilassarci e lasciar correre la creatività, secondo il suo flusso naturale.
La creatività deve essere nutrita e il miglior cibo è il gioco.
Mi spiego meglio…
Ti sei accorto che i bambini sono di natura (in genere) molto creativi? La creatività viene attraverso il gioco. Il gioco stimola la creatività. Dai ad un bambino due cuscini e un lenzuolo e ti costruisce un castello magico.
I bambini sperimentano attraverso il gioco e la sperimentazione porta alla creatività. Divertimento, sperimentazione e il gioco.
Gli adulti però, ad un certo punto della vita, si dimenticano di giocare, di sperimentare, di divertirsi. Tutto diventa molto serio e privo di gioco. E con la fine dei giochi, arriva anche la mancanza della creatività.
Gli adulti devono riscoprire la loro coscienza creativa. Ricordarsi che sta li dentro, da qualche parte e che può essere sbloccata, grazie al gioco e alla sperimentazione.
Chiaramente già so che mi dirai che hai poco tempo e che bla bla bla…quindi ti dico che bisogna capire come ottimizzare i tempi e se veramente la creatività per te è importante, come suppongo che lo sia, trovare il tempo per riportarla indietro.
Dedicati ad una cosa che ti “prende”.
Trova quella cosa che ti appassiona e divertiti, giocaci, sperimenta. Poniti delle domande, sii curioso. Analizza e cerca di capire e man mano che lo fai, prova a tradurre questi pensieri e questo gioco in un progetto creativo reale.
Photoshop o qualsiasi altro software creativo, non ti mette in condizione di essere creativo. Devi ritrovare la tua creatività prima di aprire il software. Il software è schematico, il gioco non ha limiti.
Immagina che ti piace viaggiare.
Viaggia, senti l’emozione del viaggio, esplora il ristorantino tipico del posto, osserva le persone e poi, una volta a casa traduci l’esperienza in un progetto visivo.
Tanti anni fa, credo che fosse alla seconda edizione del CreativeProShow, un famoso illustratore russo, Max Kostenko mi disse che lui trae ispirazione per i suoi personaggi dalle persone che vede passare per strada.
Ci hai mai provato? In giro ci sono certe facce davvero particolari e con corpi un sacco buffi, perfetti per essere dei personaggi del migliore dei cartoon della Pixar.
Giocare, divertirsi e sperimentare sono le parole chiave, di un modo molto bello e facile, per ritrovare la creatività in poco tempo.
Martin Benes
La cosa importante è di non abbandonare questa abitudine. Bisogna mantenerla viva e praticarla con costanza. Più si gioca e più si stimola la parte creativa della nostra mente.
Blocchi creativi
Molti blocchi creativi derivano anche da una postura errata. Ricordo che la mia vita professionale è cambiata radicalmente da quando acuistai una sedia ergonomica. Quando ho iniziato il mio percorso nel settore creativo non esistevano le sedie da Gaming, si poteva scegliere solo sedie ergonomiche da ufficio.
L’altro giorno sono passato in un negozio e ho avuto modo di provare le sedie da Gaming. Devo dire che la maggior parte sono parecchio mediocri. L’unica che mi ha davvero stupito è la Omen…senza parole davvero! Solida e comoda! Una sedia da Gaming che mi sento di consigliare anche ai creativi e come design…beh, fa la sua porca figura.
Guardate i dettagli nelle varie foto al link Amazon qui sotto e godetevi la qualità del design.
Una sedia più tradizionale ma sempre ergonomica di cui ho sentito parlare molto bene è questa:
Materiali ottimi, comodità e design. Tutto al suo posto. Classica sedia da ufficio ma con quel tocco di futuristico che a noi creativi piace.
More Reading
- 38 azioni per Photoshop che approvo
- 5 Libri consigliati per i graphic designer
- Burger King presenta il nuovo logo.
- Come è la Wacom One by Wacom?
Last update on 2021-11-30 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases.