Viviamo in un periodo, in cui siamo letteralmente soffocati dall’informazione e siamo circondati da un’eccessiva quantità di dati che ci girano intorno quotidianamente.
Coloro che capiranno cosa lasciare fuori, si potranno concentrare su quello che conta davvero. L’eccesso di informazione che ci inonda ogni giorno, è uno dei principali motivi del blocco creativo, sempre più frequente tra gli artisti.
[Tweet “L’eccesso di informazione che ci inonda ogni giorno, è uno dei principali motivi del blocco creativo, sempre più frequente tra gli artisti.”]
Il motivo del blocco creativo è proprio il fatto di avere un’illimitata possibilità di scelta. Un esempio lampante è ad esempio, quando non si sa decidere che software di 3D iniziare ad usare, per imparare a modellare, e si finisce per posticipare l’apprendimento a tempo indeterminato…
Perchè non avere limiti ci blocca?
Immaginate di avere un cliente, che vi commissiona un compositing, per la sua campagna pubblicitaria. Ora immaginate di non ricevere nessuna indicazione, nessun brief, nessun moodboard, nessun riferimento, avete carta bianca.
Non ricevere nessun limite, ci mette di fronte a infinite possibilità di scelta e, il solo fatto di dover pensare a tutte le opzioni possibili, ci porterà, spesso e volentieri, al blocco creativo.
Dall’altra parte, l’avere un brief e delle indicazioni specifiche, ci aiuta a concentrarci su un problema specifico e risolverlo in modo creativo.
Come sbarazzarsi del blocco creativo?
Per assurdo, il modo migliore per sbarazzarsi del blocco creativo è proprio il fatto di mettervi in una situazione, nella quale avete dei limiti ben precisi. Nel nostro lavoro creativo, avere dei limiti, significare avere libertà di creare. Avere un foglio bianco, significa limitare la nostra creatività.
Quando parlo di limiti, parlo di qualsiasi tipo di limite che possiate immaginare. Possono essere limiti di tempo, limiti geografici o altro.
Indovinate chi diventa più creativo? L’artista che ha 4 ore di tempo per presentare un’idea o l’artista che ha 2 mesi per la stessa cosa?
Basta con le scuse
Anche le scuse sono causa del blocco creativo o forse, è il blocco creativo a creare delle scuse? Ai fatti, però, bisogna imparare a produrre, con il materiale e con il tempo che si ha a disposizione.
Vi è mai capitato di non buttarvi in un progetto perchè, in fondo, per farlo bene, vi serve la Canon appena uscita e un set di luci che non potrete comprarvi per i prossimi due anni? Ovviamente ironizzo, ma spesso e volentieri è cosi.
Giustifichiamo la nostra non produttività, con la mancanza di mezzi, quando poi, ci sono persone, che con mezzi inferiori ai nostri, riescono a compiere miracoli.
[Tweet “I limiti, sono la chiave le sprigionare la creatività.”]
Imparate a limitarvi
Internet è stupendo, meraviglioso. Avere accesso a tutto, in qualsiasi momento, è una cosa miracolosa ma, allo stesso tempo, può soffocare la vostra creatività. Imparate a lasciare fuori questo eccesso di informazioni costanti e, quando si tratta di creare, in modo attivo, perchè no, spegnete tutto, e tornare al buono e caro, foglio di carta e matita.
In quanto artisti, siamo più stimolati da quello che non vediamo, rispetto a quello che vediamo. Scegliere di non vedere, per poterlo immaginare, può essere un modo molto efficace, per vincere il blocco creativo.